Il Suono Liberato a La Thuille

Tra i monti di La Thuille (Aosta) terrò un’incontro pubblico sul tema “suono liberato”,  la mia ricerca musicale attorno al suono della pietra. Mi porterò un vario set di pietre sonore composto da sculture originali di Pinuccio Sciola e litofoni  raccolti in vari luoghi, dal Mediterraneo alle Alpi.

Martedì 13 Agosto, h 17.30 Maison Musée Berton

“Artificiale naturale per mano dell’uomo” – Nature Urbane -Varese 2018

Haen-sa Temple, Corea

Da giovedì 20 a domenica 30 settembre (h17.00/20), a Villa Mirabello, nel  cuore della città giardino – che sarà in quei giorni teatro di Nature Urbane, festival del paesaggio fortemente voluto dall’attuale amministrazione per rilanciare il ruolo di Varese tra le città  portatrici di alti valori artistici e naturalistici – sarà visitabile l’installazione di Pietro Pirelli “artificiale naturale per mano dell’uomo”.

L’opera, che fu alla Rocca Paolina di Perugia (Greendays maggio 2012)  e per un mese a Haein Art Project (tempio di Haeinsa, Corea del Sud, Autunno 2013) entra in risonanza con le architetture dei luoghi (in questo caso un delizioso oratorio annesso alla villa) e può evocare il complesso rapporto tra l’azione umana e la trasformazione dell’ambiente naturale, che è uno dei temi fondativi del festival Nature Urbane.

Giovedì 20 settembre alle ore  17:30 l’opera sarà inaugurata con una conferenza intitolata Suono Liberato , in cui Pirelli racconterà della sua poliedrica ricerca artistica  e in particolare l’esplorazione dell’universo sonoro della pietra, avvenuta dopo il fondamentale incontro con lo scultore Pinuccio Sciola.


ARTIFICIALE NATURALE PER MANO DELL’UOMO

Opera-installazione di Pietro Pirelli

Oratorio di Villa Mirabello
Piazza Motta, 4

Inaugurazione: giovedì 20 settembre, ore 17.30

Giorni e orari: dal 20 al 30 settembre, tutti i giorni, dalle ore 17.00 alle 20.00

Maggiori informazioni  sul sito www.natureurbane.it

Suonare il suono

Con Enrico Intra

Suonare il suono è il titolo voluto dal maestro Enrico Intra per una serie di concerti che il trio Intra-Murgia-Pirelli dedica alla memoria dello scultore e amico Pinuccio Sciola, e alle sue straordinarie Pietre Sonore.

 

Con Pinuccio Sciola

Il 22 aprile, alle ore 21.30, sul palco del teatro comunale Manini di Narni porto alcune di quelle sue opere sulle quali sto compiendo da anni una profonda esplorazione musicale . In questa occasione il loro magico suono s’incontrerà con ance e voce di Gavino Murgia, e le corde di Enrico Intra. Il 23 aprile riproporremo le nostre improvvisazioni al Caffè Bugatti di Terni.

Se il pubblico qui non mi scaglierà troppe pietre, se sopravviverò, ci vedremo nuovamente con questo progetto all’università Bocconi a Milano il 25 maggio e poi ancora sicuramente in altri luoghi, di cui vi riferirò.